PRIVACY

Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation) 

art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 GDPR e dell’art. 13 D. Lgs. n. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali (cosiddetta Legge Privacy) 

Nella presente informativa è descritto il modo in cui l’Associazione ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali Onlus raccoglie e utilizza dati personali relativi all’utente che ci vengono comunicati dal medesimo o che otteniamo o generiamo in altra maniera, nel momento in cui l’utente accede al sito www.enpasansevero.it. Tale trattamento, in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016 (il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), in sintesi GDPR, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’utente. 

1. Titolare del Trattamento 

Il Titolare del trattamento dei dati personali è ENPA –Ente Nazionale Protezione Animali Onlus con sede legale in Via Attilio Regolo n. 27 – 00192 Roma. 

2. Data Protection Officer 

Al fine di agevolare i rapporti tra l’utente, quale soggetto interessato, ossia la “persona fisica identificata o identificabile” cui si riferiscono i Dati Personali ai sensi dell’articolo 4 al punto 1) del Regolamento ed il Titolare del Trattamento, il Regolamento ha previsto, in alcuni specifici casi, la nomina di una figura di controllo e supporto che, tra i vari compiti affidati, agisca anche come punto di contatto con l’Interessato. L’Associazione ha adottato tale figura di “responsabile della protezione dei dati”, c.d. “Data Protection Officer”, individuandolo e nominandolo, a norma dell’articolo 37 del Regolamento, contattabile al seguente indirizzo mail: privacy@enpa.org.

3.Tipologie di dati trattati 

Dati di navigazione 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. 

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. 

Dati forniti volontariamente dall’utente 

Il Titolare tratta i dati identificativi (nome, cognome e indirizzo e-mail) conferiti dall’utente attraverso l’apposito form di iscrizione alla newsletter presente su questo sito o tramite l’invio, facoltativo e volontario, di posta elettronica all’indirizzo enpa@enpa.org. 

4. Finalità del Trattamento 

I dati personali forniti al Titolare verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità:
– iscrizione alla newsletter e conseguente invio all’utente di comunicazioni di eventi, iniziative e informazioni varie concernenti il settore nel quale opera il Titolare;
– per contattare l’utente in risposta a una sua richiesta di informazioni;

– per raccogliere donazioni all’Ente;

– per favorire l’iscrizione di soci all’Ente.

5. Modalità del Trattamento 

I dati saranno trattati e conservati in parte con l’ausilio di strumenti elettronici ed in parte senza l’ausilio di strumenti elettronici. I dati personali verranno raccolti, registrati, organizzati, strutturati, conservati, estratti, consultati con modalità sia elettroniche, sia manuali. ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali Onlus mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato che assicuri la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamenti dei dati, il ripristino tempestivo e l’accesso ai dati in caso di incidente fisico o tecnico, procedure per testare e valutare regolarmente l’efficacia delle suddette misure e riduca al minimo il rischio di distruzione, perdita, modifica, divulgazione non autorizzata dei dati, accesso accidentale o illegale ai dati personali trasmessi, conservati o trattati. 

6. Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è necessario per il conseguimento delle finalità sopra illustrate, perciò il loro mancato, parziale o inesatto conferimento non permetterà a ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali Onlus di portare a buon fine quanto richiesto dall’utente.

7. Luogo di trattamento dei dati 

Il trattamento avrà luogo presso la sede legale di ENPA- Ente Nazionale Protezione Animali Onlus in Via Attilio Regolo n. 27 – 00192 Roma, presso la sede della Sezione Enpa di San Severo in via Filippo D’Alfonso n. 98 – 71016 San Severo (FG).
I dati saranno trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea. 

8. Comunicazione e diffusione dei dati 

I dati saranno resi accessibili ai componenti degli organi associativi, dipendenti e collaboratori di ENPA -Ente Nazionale Protezione Animali Onlus nella loro qualità d’incaricati e/o responsabili interni del trattamento. I dati raccolti non saranno diffusi. I dati non saranno comunicati a soggetti terzi senza il consenso espresso dell’interessato. 

9. Conservazione dei dati 

I dati personali verranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità sopra indicate. 

Qualora i dati non siano più necessari, il Titolare adotterà misure ragionevoli per distruggerli in modo sicuro o per renderli definitivamente non identificabili. 

10. Diritti dell’interessato 

In ogni momento, l’utente potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le 

categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) ottenere la limitazione del trattamento; 

e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto; 

g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione. h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; 

i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
j) proporre reclamo a Garante Privacy 

11. Minori 

Il trattamento di dati personali del minore è lecito ove il minore abbia almeno 16 anni (articolo 6, paragrafo 1, lettera a) GDPR); ove il minore abbia un’età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale. Il Titolare, dunque, non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori di anni 16 . Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti. 

L’utente può esercitare i suoi diritti come sopra identificati, contattando il Titolare del trattamento e il DPO con la seguente modalità: 

-inviando una mail a privacy@enpa.orgo asansevero@enpa.org

Enpa Onlus si riserva di modificare la presente Informativa sulla privacy e, a seconda della natura della modifica, di darne informazione agli utenti.